Visualizzazione post con etichetta metro A. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta metro A. Mostra tutti i post

19 gennaio 2011

La metro A sta entrando nel Tunnel!

Tunnel people 3 di Le Turc
Tunnel people 3

Da MetroNews del 19/01/2011
"La Metro C arriva a San Giovanni
Dal 31 gennaio la A chiude alle 21
Lavori di notte dalla domenica al venerdì: tornano in strada le navette MA1 e MA2


Nasce la stazione San Giovanni della metro C mentre quella della A si prepara a diventare nodo di scambio. Per questo il servizio tra Battistini e Anagnina verrà limitato nelle ore notturne. 
I lavori inizieranno il 31 gennaio e si concluderanno ad aprile 2012. Gli operai di Metro C saranno in azione nelle ore notturne, secondo uno schema già testato in occasione dell’intervento di ammodernamento della linea A tra il 2005 e il 2008. I cantieri saranno attivi dalla domenica al venerdì mentre il sabato l’orario della linea A resterà lo stesso: 5,30-1,30. Quindi nei giorni di cantiere la chiusura sarà fissata alle 21, quando partiranno gli ultimi treni dai capolinea di Anagnina e Battistini.  
In superficie si viaggerà con le navette sostitutive lungo due percorsi che si sovrappongono nella tratta centrale. Tornano quindi MA1 (Battistini-Arco Travertino) e MA2 (Battistini-Flaminio), i bus sostitutivi che fermano in prossimità di tutte le fermate della linea A ad eccezione di piazza di Spagna dove i bus non possono entrare. Chi, dopo le 21, si trova nei pressi di questa stazione dovrà raggiungere Porta Pinciana o piazza Barberini, i punti più vicini dove fermeranno i bus. Le fermate saranno comunque riconoscibili da un’indicazione appositamente studiata da Atac e Roma Metropolitane: una “M” di colore rossa sulla palina che riporterà anche il percorso delle due linee sostitutive.  
In totale, la chiusura anticipata del metrò interessa poco più di 12mila passeggeri. Tanti sono, secondo i romani e i turisti registrati da Roma Servizi per la Mobilità nella fascia oraria 21-24 sulla linea A."

Inoltre dal sito di RomaMetropolitane:
"Tempi di realizzazione
La realizzazione e messa in servizio del Tracciato Fondamentale è prevista in più fasi secondo il seguente prospetto.

La prima tratta che viene messa in servizio è la Monte Compatri/Pantano-Parco di Centocelle, con 15  stazioni.
Tempo previsto per la fine dei lavori: dicembre 2011.

La seconda tratta che viene messa in servizio è la Monte Compatri/Pantano-Lodi- (comprensiva della prima fase Parco di Centocelle-Monte Compatri/Pantano), con 21 stazioni.
Tempo previsto per la fine dei lavori: dicembre 2012.

La terza tratta che viene messa in servizio è la Monte Compatri/Pantano-San Giovanni con 22 stazioni:
Tempo previsto per la fine dei lavori: dicembre 2013.

La quarta tratta che viene messa in servizio è la Monte Compatri/Pantano- Fori Imperiali/Colosseo con 24 stazioni:
Tempo previsto per la fine dei lavori: dicembre 2015."

Riepilogo, dal 31 Gennaio 2011 e fino a Dicembre 2015 (se tutto va come previsto) avremo una Metro A:
  • limitata negli orari di servizio fino ad Aprile 2012
  • sovraccarica degli utenti in arrivo dalla Metro C che avranno da Dicembre 2012 a Dicembre 2015 come unico sbocco di Metropolitana la Stazione San Giovanni della Metro A.
Io speriamo che me la cavo! A sto punto veramente tocca montare in sella alla mia bici!

14 agosto 2008

Metropolitane di Roma: futuro o utopia?

Tratto da YouTube il video che definisce l'evoluzione delle Metropolitane di Roma e dei corridoi della mobilità.
Si definiscono i tracciati delle linee B1, C e D.
I prolungamenti delle linee A e B.
E il tracciato ormai messo nel cassetto del filobus EUR-Laurentina - Tor de Cenci.

Aggiunto: 04 giugno 2008
Titolo YouTube"Video istituzionale delle metropolitane di Roma"

04 luglio 2008

MetroC: Aggiornamenti sui ritardi

L’assessore comunale alla mobilità e ai trasporti Sergio Marchi avvia le talpe a Giardinetti e conferma i ritardi annunciati mesi fa da RomaMetropolitane e metroC Spa sulla realizzazione della prima tratta della metro C da Pantano a SanGiovanni, e annuncia che "con ogni probabilità per la fine del 2012 ci sarà anche la stazione San Giovanni inizialmente non prevista per il 2012"!
Siamo proprio fortunati, e pensare che a SanGiovanni dovevano arrivarci per febbraio 2011, ora invece ci tocca sperare che ci arrivi per i 2012, altrimenti chissa quando!
E poi mette subito le mani avanti:"«Auspico che siano rispettati i tempi per la realizzazione della metro C. Sarò il portavoce con il Governo affinchè l'opera sia considerata prioritaria e inserita nel Dpef», ha detto ancora Marchi, rispondendo a quanto affermato da Bortoli. Quest'ultimo aveva chiesto all'assessore di adoperarsi affinché il governo eroghi il finanziamento di 350 milioni, facenti parte di un investimento totale di 3 miliardi di euro, che consenta la realizzazione del tratto di metro C da San Giovanni a piazzale Clodio."
Vuoi vedere che la metro C rimmarrà ferma a SanGiovanni chissa per quanti anni!!!
O meglio ancora a Piazza Lodi!
Continua Bortoli (ad di metroC): ''Per quanto riguarda il prolungamento della linea metro C da piazzale Clodio fino al parco di Veio speriamo di poter partire con i lavori entro il 2009, ma serve il via libera del Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica) e serve trovare il finanziamento al progetto, che costa 1,4 miliardi, da assegnare tramite un'altra gara d'appalto''
Fonti: ANSA - IlMessaggero - http://www.06blog.it/

23 maggio 2008

Metro B1 e AMLA 3: alcune date


Finalmente alcune date emergono dai lavori per la mobilità a Roma, che stranamente sono sempre avvolte nel mistero!

La super Talpa comincia, con alcuni mesi di anticipo, a lavorare sulla Metro B1 la cui consegna è ora prevista per la primavera del 2011!
Roma, 26 ottobre 2005 - Inaugurazione cantieri B1
"Il nuovo tratto, lungo 3,9 km, prevede quattro nuove stazioni: Nomentana, Annibaliano, Gondar e Conca d' Oro. .... il termine dei cantieri è infatti previsto per agosto 2010."
Anche se è saltata una fermata e ne è stata aggiunta una in corsa, questa sembra quasi una buona notizia visti i ritardi ciclopici della metro C. Anche perchè se le talpone lavorano bene come promesso, potrebbero avviare una stagione nuova di prolungamenti della B, magari verso Tirgoria.

Mentre la riapertura della Metro A alle ore 23,30 è definita per il 1 Agosto. Ora non si capisce bene se per il 1 Agosto saranno terminati i cantieri per la AMLA3 o si tratta solo di un allungamento di orari. A proposito ho cercato su internet quali erano i piani e i tempi per la AMLA3 previsti a inizio progetto ma non sono riuscito a trovarli, ma se non ricordo male si parlava dei primi mesi del 2008!



Il punto sulle attività della metro B1:

http://tuscolanaeur.blogspot.com/2008/07/metro-b1-jonio-che-fine-ha-fatto.html

14 marzo 2008

Approfondimenti: Metro C

La Metro C sarà un opportunità per il quadrante tentuto sotto osservazione da questo BLOG? Ossia la fetta di Roma che va dalla Colombo alla Tuscolana?
Dal sito http://www.metrocspa.it/:
"QUANDO ENTRERA' IN FUNZIONE?
L’entrata in servizio del percorso della nuova linea C è suddiviso in tre momenti fondamentali: 2011 - 2013 - 2015
Una volta attivata, la capacità di trasporto della Linea C sarà di 24.000 passeggeri all’ora, per senso di marcia.
"
http://www.metrocspa.it/in_funzione.asp?livello=d

Il primo tratto che terminerà a San Giovanni verrà attivato nel 2011:
http://www.metrocspa.it/in_funzione.asp?livello=a

Cosa accadrà poi per 2 anni a nodo della Metro A di San Giovanni? Oltre all'attuale carico la metro a dovrà in quel punto aggiungere decine di migliaia di utenti?

Un buon approfondimento sugli sviluppi e sulle evoluzioni:
http://www.metroitaliane.it/progetti_rm_lineaC.html

Continua .....