
In attesa dei primi dettagli sul progetto Funivia a Roma proposta dalla Giunta M5S, provo a mettere in campo qualche dato.
Premessa a scanso di equivoci... io sono favorevole.
Vantaggi degli impianti a fune nelle Città (Leitner)
Introduzione molto di parte, presa da uno dei più grandi produttori mondiali
- Ingombro contenuto
- Vista insuperabile
- Passaggio ad uso esclusivo
- Superare gli ostacoli
- Tempi di percorrenza regolari e trasporto continuo
- Tempi di costruzione brevi
- Affrontare pendenze maggiori
- Collegamento con zone ricreative
- Bilancio energetico positivo
- Costi di investimento e di gestione relativamente bassi
- Architettura
Provo a calare i punti sopra riportati nell'ipotesi progettuale che si sta per definire a Roma.
Di seguito i punti che mi sembrano veramente interessanti:
3. Passaggio ad uso esclusivo e 5. Tempi di percorrenza regolari e trasporto continuo
La soluzione funivia non è dipendente da traffico e problematiche atmosferiche, di fatto assicura tempi certi di percorrenza, almeno non dipendenti da fattori esterni.
4. Superare gli ostacoli
Caratteristica molto utile nella zona interessata dal progetto, che dovrebbe superare il GRA.
10. Costi di investimento bassi e 6. Tempi di costruzione brevi
Vista la situazione attuale di Roma, con traffico e inquinamento a livelli critici e con le casse vuote non sono dettagli da poco.
11. Architettura
Funzione di rivalutazione urbana con stazioni moderne e efficienti
Nessun commento:
Posta un commento